Il coaching si fonda su una relazione di fiducia quindi è molto importante che ci sia una sintonia fra coach e coachee, quel genere di sintonia che è difficile esprimere a parole.
I comportamenti che contraddistinguono un coach professionista si possono riconoscere dal fatto che:
– nelle conversazioni di coaching lascia che lo spazio sia occupato prevalentemente dal coachee;
– utilizza prevalentemente le domande e senza offrire soluzioni preconfezionate;
– non insiste per imporre un suo punto di vista;
– è disponibile a darti un feedback ed è onesto e diretto.
Al di là di questo, è sempre consigliabile verificare che il coach sia accreditato presso una delle diverse associazioni internazionali come ICF o EMCC.