Assolutamente sì. La consulenza continuativa è particolarmente vantaggiosa per le aziende che non hanno un reparto marketing consolidato. Permette di introdurre progressivamente un approccio “Marketing Oriented”, gestire cambiamenti come passaggi generazionali o l’avvio di nuove iniziative, e costruire una base solida di competenze marketing senza dover assumere un responsabile marketing a tempo pieno.