Nel 2025, non sperare di avere più tempo, liberalo.
La speranza è un desiderio affidato al caso: “Spero di avere più tempo” e ha una scarsa possibilità di realizzarsi da sola perché il tempo non si crea, è scarso per definizione. Se vogliamo davvero più tempo sta a noi liberarlo attraverso un impegno concreto che contiene un piano d’azione: “Mi impegno a liberare il mio tempo per ciò che conta davvero”.

Se anche tu senti il bisogno di avere più tempo – per te stesso, per chi ami, per ciò che ti appassiona – smetti di sperare e fai del tuo buon proposito un percorso concreto.

Ecco tre strategie fondamentali per liberare tempo nel 2025:

  1. Darsi delle priorità – Non tutto ciò che è urgente è davvero importante. Focalizzati su ciò che conta davvero per te e per il tuo ruolo, lasciando indietro le attività che non contribuiscono ai tuoi obiettivi principali.
  2. Imparare a dire di no, senza preoccuparti di scontentare gli altri – Spesso accettiamo richieste che non sono prioritarie per paura di deludere chi ce le fa. Dire no a ciò che non è importante significa dire sì al tuo tempo e alle tue priorità.
  3. Investire tempo per delegare –  Negli ultimi due anni, ho incontrato centinaia manager che si trovano in difficoltà nel delegare, non è quindi un caso che  la delega risulti una delle parole più ricercate su Google in Italia sui temi legati alla leadership. Per liberare tempo, la delega svolge un ruolo essenziale, ma per metterla in campo efficacemente, è necessario investire tempo per preparare il terreno. Non più tardi di due settimane fa, un mio cliente ha realizzato che il suo blocco nella delega non era la delega in sé, ma il tempo necessario per formare i collaboratori e organizzare il passaggio di consegne. È un investimento iniziale che ripaga nel lungo termine di cui parlerò più approfonditamente nei prossimi mesi, di come delegare efficacemente per avere più tempo e per migliorare la propria leadership.

E allora, il mio augurio per il 2025 è semplice: che tu possa trasformare ogni speranza in un buon proposito e ogni buon proposito in azioni concrete. Più delega, più priorità, più tempo per ciò che conta davvero.

Buon anno, e che il 2025 sia l’anno del tuo tempo ritrovato!

SE LO HAI TROVATO INTERESSANTE CONDIVIDILO, SCEGLI TU DOVE!

Il momento giusto per passare all’azione è oggi


CONTATTAMI PER ESPLORARE INSIEME COME GIUNGERE ALLA TUA META

Lascia la tua email, ti ricontatterò personalmente per una conversazione esplorativa.